Articoli 2001
Lunedì 25 giugno 2001
1986 di Luigi Colosetti sono anche un gruppo di punta delle
federate Snaidero, il cui Progetto va verso una riforma. La Cbu
chiude la stagione tricolore È
l’ultima squadra regionale a partecipare quest’anno a una finale
nazionale, quella allievi:
Michele Ferrari e Michele Antonutti, i due migliori prodotti del Dream Team del 1986 di Gigi Colosetti, sono nel mirino della Img
di Luciano Capicchioni, che è tra le più importanti agenzie per
giocatori di basket rappresentando, tra l’altro, i cestisti europei
che giocano tra i professionisti nella Nba: dal croato Kukoc fino
all’ultima stella spagnola Gasol. Per ora l’interessamento ai due
cadetti d’eccellenza, che come i loro compagni di squadra della Cbu
del 1986 hanno già all’attivo du terzi posti in Italia nelle ultime
due annate ragazzi e allievi, si è manifestato con un allenamento
individuale a cui Ferrari e Antonutti sono stati sottoposti
sabato a Udine da Andrea Gracis, subagente del procuratore Capicchioni, assieme al maestro dei due ragazzi, Colosetti.
«L’amicizia che mi lega a Gigi – ha spiegato alla fine l’indimenticato
play vincitore di due scudetti con la Scavolini Pesaro, che ha poi
chiuso la carriera alla Benetton Treviso – mi ha portato ad avere
questo primo contatto informale con i due ragazzi. Non nascondo che
sono interessanti, che sono seri e hanno voglia di fare».
Gracis, che si era ripromesso di vederli all’opera in partite
cadetti di un certo spessore, conosceva già Ferrari per averlo
seguito a un raduno della nazionale del 1986. Ha accettato di buon
grado, comunque, di visionare anche Antonutti. «Ferrari – dice – è
più maturo dal punto di vista fisico e già devastante come
potenziale per la sua età. Deve aumentare il raggio di tiro,
perfezionando quello dall’arco dei tre punti. Tutti e due hanno
buona tecnica, ma Antonutti ha mano più dolce; in compenso deve
maturare sul piano fisico».
Ora Gracis seguirà ancora Ferrari al raduno per guardie dell’86 e
dell’87 (tra queste anche Contento della Sgt, ieri di scena al
Benedetti proprio contro la Cbu Fau) in programma da oggi a
mercoledì a Norcia agli ordini del selezionatore azzurro Gaetano Gebbia.
Il subagente di Capicchioni, che ha in animo per il 2003 un camp di
alta specializzazione per ragazzi tra i 18 e i 22, tiene presenti
Ferrari e Antonutti anche in questa prospettiva. «Il prossimo anno –
spiega – saranno già 17enni e potrebbero rientrare nel giro di
giovani che seguiamo per dare loro gli strumenti per gestire in
maniera sempre più professionale nel mondo del basket
professionistico. Poi, abbiamo anche compiti di tutela e d’indirizzo
per i genitori a fare le scelte giuste a inizio carriera».
Va.M.
martedì 26 giugno 2001
La
Fau parte bene ai nazionali allievi
iPORTO - SAN GIORGIO – La gara inaugurale delle finali
nazionali allievi d’eccellenza è andata alla Cbu Fau Udine, che ha
aperto vincendo così come un anno fa ai tricolori ragazzi contro la
Scavolini Pesaro. La vittoria su Montecatini è stata conquistata grazie
al duo Antonutti - Ferrari, ragazzi dal roseo futuro secondo il
professor Del Franco del comitato attività giovanile della Fip, ma anche
grazie alla difesa di squadra e alla valida prova di capitan Bennici in
attacco e a rimbalzo (13, Ferrari ne ha presi 20).
Oggi, alle 11, la Fau affronterà la Paf Bologna che, ieri, ha battuto
82-73 la Panto Reyer Venezia nell’altra gara del girone A. Nel gruppo B,
abbinato a quello della Cbu, la Fiorentina ha superato 91-85 la Benetton
Treviso. Stante il successo nel raggruppamento dei Roosters Varese,
campioni d’Italia ragazzi in carica, si profila un altro confronto della Fau con i toscani, già battuti all’interzone. Prima, però, la squadra di
Colosetti deve superare oggi la Paf
mercoledì 27 giugno 2001
Tricolori allievi:la Fau fa il bis contro la Paf,oggi con la Panto
PORTO - SANT’ELPIDIO – La Fau fa il bis con la Paf al termine di una gara equilibrata e guida imbattuta il girone A dei tricolori allievi d’eccellenza. Oggi, alle 11, gioca con la Panto Reyer Venezia che ha vinto 72-46 con Montecatini. Sempre più probabile nei quarti che si rinnovi la sfida alla Fiorentina, battuta 101-74 dai Roosters Varese.
giovedì 28 giugno 2001
Fau allievi nei quarti contro la Benetton, Ferrari è ko
PORTO - SAN GIORGIO – La Cbu Fau accede con il brivido ai quarti delle finali nazionali allievi d’eccellenza. Gli udinesi di Gigi Colosetti nella terza gara del girone A hanno perso con la Reyer Panto, terza sconfitta in Italia per la Cbu, rischiando di essere eliminati perché ai veneziani bastava vincere di 9 per passare. Una triangolo e due e un infortunio a Ferrari a una caviglia hanno messo in crisi i friulani. Oggi, alle 16, se la vedranno con la Benetton nei quarti; Kinder Bologna-Virtus Siena e Scavolini Pesaro-Adecco Milano gli altri accopiamenti.
venerdì 29 giugno 2001
Fau in semifinale scudetto allievi: Grazie a Ferrari (46 punti) stende la Benetton. Oggi contro la Scavolini,Antonutti al Del Bianco con la juniores azzurra -
PORTO - SAN GIORGIO – La Cbu Fau Udine di Luigi Colosetti, confermandosi
per il secondo anno di fila nell’élite del basket nazionale con i 1986,
terzi agli italiani ragazzi nel 2000, è in semifinale scudetto allievi
d’eccellenza. Grazie a Ferrari incontenibile (46 punti con 19 su 27 al tiro
e 14 rimbalzi), nonostante l’infortunio a una caviglia rimediato mercoledì
nell’ultima partita del girone A, la Fau ieri ha battuto nei quarti la
Benetton Treviso.
L’adrenalina si è avvertita anche su questi ragazzi, vista l’alta posta in
palio. Inizio impeccabile nel tiro dalla lunga distanza con Antonutti (6
punti) da una parte e la coppia Cosentino-Casonato che non commettono errori
dai 6,25. Poi, Udine allunga grazie alla verve di Ferrari (16 punti nel solo
primo quarto, 27 a metà gara) coadiuvato dalla guardia Antonutti (10): e il
nuovo selezionatore della nazionale cadetti, Cedro Galli, a prendere nota.
Oggi, semifinali a Porto Sant’Elpidio. Alle 17, la Fau se la vede con la
Scavolini Pesaro, già battuta l’anno scorso ai tricolori ragazzi, che ieri
ha eliminato l’Adecco Milano superandola 74-67. Nell’altra semifinale, sono
di fronte i Roosters Varese, campioni in carica ragazzi, contro la Kinder
Bologna. I galletti, ieri, hanno fatto fuori la Paf Bologna per 70-54; la
Virtus, invece, Siena per 80-40.
sabato 30 giugno 2001
ALLIEVI: Gli udinesi cedono alla
Scavolini in semifinale
Pesaro stoppa la Fau:
A Porto San Elpidio, nelle Marche, si è infranto contro
la Scavolini il sogno della Fau Cbu Udine di conquistare la finalissima
per il titolo nazionale allievi. Gli udinesi di Luigi Colosetti si sono
arresi in semifinale ai marchigiani per tre punti, 68-65, al termine di
una partita combattuta, magari non bellissima, ma dal livello agonistico
certamente molto alto.
Dopo aver conquistato le final four sconfiggendo formazioni titolate come
Benetton Treviso e Paf Bologna, la Fau si è trovata di fronte i pesaresi,
dei quali ha sofferto la prestanza fisica, sicuramente superiore a
quella di Antonutti e compagni. In partita, la Fau è rimasta avanti,
anche se con vantaggi minimi, nei primi due tempi, pur non giocando al
meglio e senza produrre percentuali di tiro significative: ottima la
difesa di Menon sulla stella pesarese Rivali. Nel secondo tempo, le
palle perse dagli udinesi hanno giocato un ruolo determinante nel
rientro degli avversari che poi, nelle fasi finali dell’incontro, hanno
gestito i palloni decisivi con maggiore freddezza.
La Cbu ha pagato anche l’infortunio alla caviglia patito mercoledì da
Michele Ferrari, comunque top scorer della gara con 32 punti (23 nel
solo primo tempo): zoppicando vistosamente, la guardia udinese,
considerato attualmente il miglior ’86 d’Italia dagli addetti ai lavori,
ha generosamente stretto i denti, impegnandosi in difesa sul pericoloso
Valeri, ma non è riuscito a trascinare i suoi. Colosetti è comunque
soddisfatto del cammino percorso dai suoi, riconfermatisi nell’elìte
italiana, un anno dopo il terzo posto alle finali ragazzi di Bormio.
Oggi, alle 16, a Porto San Giorgio la Fau sfida nella finalina per il
terzo posto la Kinder, sconfitta per 81 - 70 in semifinale dai Roosters
Varese che si giocano il titolo contro la Scavolini.
domenica 1 luglio 2001
BASKETAlle finali nazionali allievi vinte da Varese.
La Fau è terza in Italia:
La Fau Cbu Udine ha
vinto la finalina per il terzo posto alle finali nazionali allievi
di Porto San Giorgio, sconfiggendo nettamente, per 75-44, la Kinder
Bologna, vicecampione d’Italia uscente. Il titolo è stato
conquistato dai favoriti Roosters Varese, impegnati allo spasimo
dalla Scavolini Pesaro, nella finalissima, vinta per 66-63 dai
lombardi che hanno bissato l’alloro nazionale ottenuto dodici mesi
fa. La Scavolini ha avuto la possibilità di pareggiare il risultato
nel finale, ma il pesarese Rivali ha fallito i tre tiri liberi
dell’aggangio a 4’’ dalla sirena. Proprio l’ottima impressione
destata in finale dai marchigiani rivaluta anche le potenzialità
della Fau, inchinatasi in semifinale a Pesaro per soli tre punti
(68-65).
L’udinese Michele Ferrari è stato nominato all’unanimità Mvp delle
Finali, oltre a risultare il top scorer dell’intera manifestazione
con 191 punti in sei gare (31,9 di media): a premiarlo è giunto a
Porto San Giorgio il presidente della Federbasket, Fausto Maifredi,
che domani con la Lega delle società di serie A discuterà l’apertura
totale agli stranieri, richiesta dai club. L’altra punta di diamante
della formazione di Colosetti, Michele Antonutti, è finito al
quinto posto nella classifica marcatori, ed è stato inserito nel
miglior quintetto.
La finalina tra Fau e Kinder non ha avuto storia: la ferrea difesa
udinese non ha concesso alcun varco ai felsinei; la Cbu ha anche
fatto registrare una percentuale di realizzazione altissima, non
permettendo alla Kinder di controllare rimbalzi da tramutare in
possessi. Pur essendo spesso legata alla vena realizzativa del duo
Ferrari-Antonutti (24 a testa, ieri sera), dinanzi ai bolognesi, in
fase offensiva la Fau ha avuto molto anche da capitan Bennici e da
De Gianni, da sempre utili nella metà campo difensiva.
Dopo il terzo posto alle finali nazionali ragazzi dello scorso anno
a Bormio, dunque, il Dream team di Luigi Colosetti, si è confermato
nell’élite della pallacanestro giovanile italiana: «Sono logicamente
soddisfatto - dice il tecnico -: queste finali hanno espresso un
buon livello qualitativo e ho visto talenti e buona organizzazione.
Ripetersi a questi livelli, contro avversari così quotati è un
ottimo risultato, segno che il lavoro che abbiamo svolto dà i frutti
sperati. Pure con la Kinder abbiamo giocato una bellissima partita,
difendendo molto bene e distribuendo punti e responsabilità: nel
finale c’era sul parquet il secondo quintetto. Siamo anche la
squadra giovanile friulana che ha raggiunto il miglior risultato sul
campo».
Francesco Tonizzo
Lunedì 18 novembre 2001
Sgt Trieste - Cbu Fau Udine 46-74 – Gara dai due volti. Primo tempo
in perfetto equilibrio: 33-32. Nella ripresa, la squadra di
Colosetti subisce soltanto 13 punti grazie a un’ottima difesa; in
fase realizzativa si affida al ritrovato Antonutti (19),
assente nel primo tempo perché era a fare la cresima,
e al solito Ferrari (29). Con la vittoria la Cbu si ripropone a metà
classifica.
lunedì 26 novembre 2001
ADETTI: Cordenons vince col fiatone:
Snaidero
e Fau superano ’esame di Kontovel e Amici
Snaidero e Cbu erano chiamate a due incontri impegnativi e se la sono cavata
alla grande, confermando rispettivamente la seconda e terza piazza in
classifica.
Con qualche difficoltà vince anche il Cordenons, grazie a De Min (20
punti), Celotto (15) e Martin(15). Bene la Coop Don Bosco. Si sblocca
l’Ardita a spese del Brugnera; riposava l’ Ubc Latte Carso.
Cbu Fau - Amici del basket 97-87 – L’influenza decima la squadra di
Colosetti, che nel finale, gravata di falli, si è ritrovata con ben 3
giocatori dell’87 in campo. La Cbu è sempre stata avanti, toccando anche
i 20 punti di vantaggio. Fondamentali Ferrari e Antonutti (75 punti in
due!); per gli ospiti gran prova in attacco di Nuti (29).
Kontovel – Snaidero 70-86 – Dopo una prima frazione assai
equilibrata(40-42), la Snaidero stringe le maglie in difesa e piazza un
break nel terzo quarto dal quale i plavi non si riavranno più. In evidenza Munini (25) e Martina (22) per gli arancione; Rogelja(16) e Kraly(16) per la
Kontovel.
Le altre partite: Ubm Monfalcone - Coop Nordest 81-103; Barcolana - Don
Bosco 78-82; Ardita Gorizia - Euro90 Felici Brugnera 85-56, Tecnolegno
Cordenons - Sgt 84-68.
La classifica: Coop Nordest (6 partite giocate) 12 punti; Latte Carso (6), Tecnolegno (6), Snaidero (6) 10; Fau (6), Kontovel (7), Amici (7) 8; Don
Bosco (6), Sgt (7) 6; Ubm (7) 4; Ardita (7) 2; Barcolana (6), Euro90 Felici
(7) 0.
Prossimo turno (domenica 2 dicembre): Don Bosco - Tecnolegno (ore 11.30);
Snaidero - Sgt (ore 11 al Carnera); Amici - Latte Carso (ore 10.30); Ardita
- Barcolana (ore 11); Kontovel - Fau (ore 11); Euro90 Felici - Coop Nordest
(ore 11); riposerà l’Ubm.
Massimo De Liva
lunedì 24 novembre 2001
Un buon Natale alla Fau
Cbu Fau Udine - Snaidero Udine 95-92 (dopo un supplementare) – La Snaidero non riesce a completare un difficile trittico, sconfitta da una Cbu trainata da cinque giocatori tutti del 1986, quindi un anno più giovani degli arancione, in grande forma: Ferrari (35 punti), Antonutti (31), Generale (11), Francesco Rosso (14) e Bennici (4). Il Dream team di Colosetti ha un avvio sprint (36-22) che gli arancione arginano con le stupende realizzazioni di Munini (28) riuscendo a chiudere la prima frazione in parità. Nella ripresa, i ragazzi di Devetak e Michelutti prendono in mano la partita grazie ai punti di Venuto (19) e Gozzi (17), ma i biancoblu reagiscono e, dopo un supplementare, hanno la meglio in un incontro spettacolare.